Strumenti compensativi

Gli strumenti compensativi sono risorse e tecnologie che aiutano gli studenti con bisogni educativi speciali (BES) a superare le difficoltà di apprendimento.

Servono a facilitare l’accesso ai contenuti didattici e a rendere più efficace lo studio, senza modificare gli obiettivi educativi. Esempi includono software di sintesi vocale, mappe concettuali, audiolibri, e calcolatrici. Questi strumenti promuovono l’autonomia degli studenti e garantiscono pari opportunità di apprendimento.

L’obiettivo è consentire agli studenti con BES di raggiungere il loro massimo potenziale.