INDICE DIRITTO – CLASSE SECONDA
CAPITOLO 1
GLI ORGANI DELLO STATO
- COMPOSIZIONE, FUNZIONI E POTERI DEL PARLAMENTO
- CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO
- IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
- ATTRIBUZIONI E I COMPITI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
- SISTEMA ELEZIONE E MANDATO PRESIDENZIALE
- IL GOVERNO
- STRUTTURA E FUNZIONAMENTO DEL GOVERNO ITALIANO
- ATTRIBUZIONI E RESPONSABILITÀ DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E DEI MINISTRI
- LA SUDDIVISIONE TERRITORIALE DELL’ITALIA E L’AUTONOMIA DEGLI ENTI LOCALI
- COMPETENZE E FUNZIONI DEGLI ENTI LOCALI
- LA MAGISTRATURA
- ORGANIZZAZIONE E INDIPENDENZA DEL POTERE GIUDIZIARIO
- IL RUOLO DEI MAGISTRATI
- LA CORTE COSTITUZIONALE
- NATURA E COMPETENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE
- IL CONTROLLO DI COSTITUZIONALITÀ E LA DIFESA DELLA COSTITUZIONE
CAPITOLO 2
LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
- L’UNIONE EUROPEA
- STORIA, ISTITUZIONI E OBIETTIVI DELL’UNIONE EUROPEA
- L’INTEGRAZIONE EUROPEA E L’IMPATTO SUL DIRITTO INTERNO
- LE PRINCIPALI ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
- IL RUOLO DELL’ITALIA NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
CAPITOLO 3
NOZIONI DI ECONOMIA: I BISOGNI UMANI E I BENI ECONOMICI
- CONCETTI ECONOMICI FONDAMENTALI
- RICCHEZZA, REDDITO, MONETA, PRODUZIONE, CONSUMO
- RISPARMIO, INVESTIMENTO, COSTO, RICAVO
- PROBLEMI ECONOMICI NEL PASSATO E NEL PRESENTE
- BISOGNI E CATEGORIE
- LE CARATTERISTICHE DEI BISOGNI ECONOMICI
- I BENI ECONOMICI
- I SERVIZI
CAPITOLO 4
I DIRITTI ECONOMICI, POLITICI E LA TUTELA DELLA FAMIGLIA
- IL RUOLO E LA TUTELA DELLA FAMIGLIA NELL’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE
- I DIRITTI E I DOVERI DEI GENITORI E DEI FIGLI SECONDO LA COSTITUZIONE
- LA TUTELA DEI DIRITTI ECONOMICI DEI CITTADINI
- I DIRITTI POLITICI E LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA
CAPITOLO 5
L’EFFICACIA DELLA NORMA GIURIDICA
- L’ENTRATA IN VIGORE DELLA NORMA
- IL PRINCIPIO DI IRRETROATTIVITÀ
- L’ESTINZIONE DELLE NORME GIURIDICHE
- IL REFERENDUM ABROGATIVO
- L’ANNULLAMENTO DI UNA NORMA GIURIDICA
- L’EFFICACIA DELLA LEGGE NELLO SPAZIO
CAPITOLO 6
L’ORDINAMENTO GIURIDICO E LA NASCITA DI INTERNET
- INTERNET COME STRUMENTO DI COMUNICAZIONE E NORME SOCIALI
- L’IMPATTO DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE NEL DIRITTO
- PRIVACY, SICUREZZA ED E-COMMERCE
- COME SI ADEGUA L’ORDINAMENTO GIURIDICO ALLE NUOVE TECNOLOGIE?
- REGOLAMENTARE INTERNET: COPYRIGHT, CYBERCRIME, E DIRITTI DIGITALI