INDICE MATEMATICA CLASSE QUARTA
CAPITOLO 1
FUNZIONI GONIOMETRICHE
- FUNZIONI GONIOMETRICHE
- LA MISURA DEGLI ANGOLI E LA DEFINIZIONE DI RADIANTE.
- GLI ANGOLI ORIENTATI.
- LE FUNZIONI SENO E COSENO.
- LA PRIMA RELAZIONE FONDAMENTALE DELLA GONIOMETRIA.
- LA FUNZIONE TANGENTE E LA SECONDA REL. FONDAMENTALE DELLA GONIOMETRIA.
- LE FUNZIONI RECIPROCHE: SECANTE, COSECANTE E COTANGENTE.
- FUNZIONI GONIOMETRICHE DI ANGOLI PARTICOLARI.
- ANGOLI ASSOCIATI.
- LE FUNZIONI GONIOMETRICHE INVERSE.
- LE FUNZIONI GONIOMETRICHE E LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE.
CAPITOLO 2
LE FORMULE GONIOMETRICHE
- LE FORMULE GONIOMETRICHE
- FORMULE DI ADDIZIONE E SOTTRAZIONE.
- FORMULE DI DUPLICAZIONE.
- FORMULE DI BISEZIONE.
- FORMULE PARAMETRICHE.
- FORMULE DI PROSTAFERESI E WERNER.
CAPITOLO 3
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE
- EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE
- EQUAZIONI GONIOMETRICHE ELEMENTARI.
- EQUAZIONI LINEARI IN SENO E COSENO.
- EQUAZIONI OMOGENEE DI SECONDO GRADO IN SENO E COSENO.
- SISTEMI DI EQUAZIONI GONIOMETRICHE.
- DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE.
CAPITOLO 4
TRIGONOMETRIA
- TRIGONOMETRIA
- TEOREMI SUI TRIANGOLI RETTANGOLI.
- RISOLUZIONE DEL TRIANGOLO RETTANGOLO ED AREA DEL TRIANGOLO RETTANGOLO.
- TEOREMA DELLA CORDA.
- TEOREMA DEI SENI.
- TEOREMA DEL COSENO.
- RISOLUZIONE DI UN TRIANGOLO QUALSIASI.
CAPITOLO 5
NUMERI COMPLESSI
- NUMERI IMMAGINARI E NUMERI COMPLESSI.
- FORMA ALGEBRICA DEI NUMERI COMPLESSI.
- OPERAZIONI CON I NUMERI IMMAGINARI.
- OPERAZIONI CON I NUMERI COMPLESSI IN FORMA ALGEBRICA.
- RAPPRESENTAZIONE GEOMETRICA DEI NUMERI COMPLESSI.
- FORMA TRIGONOMETRICA DEI NUMERI COMPLESSI.
- OPERAZIONI CON I NUMERI COMPLESSI IN FORMA TRIGONOMETRICA.
- RADICI N-ESIME DELL’UNITÀ.
- RADICI N-ESIME DI UN NUMERO COMPLESSO.
- FORMA ESPONENZIALE DI UN NUMERO COMPLESSO E FORMULA DI EULERO.
CAPITOLO 6
VETTORI, MATRICI, DETERMINANTI
- VETTORI NEL PIANO.
- SOMMA E DIFFERENZA TRA VETTORI.
- PRODOTTO TRA UN VETTORE E UN NUMERO REALE.
- PRODOTTO SCALARE.
- SCOMPOSIZIONE DI UN VETTORE.
- COMPONENTI CARTESIANE DI UN VETTORE.
- OPERAZIONI TRA VETTORI IN COORDINATE CARTESIANE.
- MATRICI: DEFINIZIONI E PROPRIETÀ GENERALI.
- OPERAZIONI TRA MATRICI: SOMMA TRA MATRICI E MOLTIPLICAZIONE PER UN NUMERO REALE
- PRODOTTO RIGA PER COLONNA E LE SUE PROPRIETÀ.
- DEFINIZIONE DI DETERMINANTE E SUE PROPRIETÀ.
- CALCOLO DEI DETERMINANTI.
- MATRICE INVERSA E SUA DETERMINAZIONE.
- MATRICI E GEOMETRIA ANALITICA.
CAPITOLO 7
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE
- INTRODUZIONE E DEFINIZIONI GENERALI.
- TRASLAZIONE
- ROTAZIONE.
- SIMMETRIA CENTRALE.
- SIMMETRIA ASSIALE.
- ISOMETRIE.
- OMOTETIA.
- SIMILITUDINE
- AFFINITÀ.
- TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E MATRICI.
CAPITOLO 8
GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
- PUNTI, RETTE E PIANI NELLO SPAZIO.
- PERPENDICOLARITÀ E PARALLELISMO.
- DISTANZE E ANGOLI NELLO SPAZIO.
- TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE.
- POLIEDRI.
- SOLIDI DI ROTAZIONE.
- AREE DEI SOLIDI.
- ESTENSIONE ED EQUIVALENZA DEI SOLIDI.
- VOLUME DEI SOLIDI.
CAPITOLO 9
GEOMETRIA ANALITICA NELLO SPAZIO
- COORDINATE E VETTORI NELLO SPAZIO.
- L’EQUAZIONE DEL PIANO.
- L’EQUAZIONE DELLA RETTA NELLO SPAZIO.
- POSIZIONE RECIPROCA TRA RETTA E PIANO.
- ALCUNE SUPERFICI NOTEVOLI.
CAPITOLO 10
CALCOLO COMBINATORIO E PROBABILITÀ
- INTRODUZIONE AL CALCOLO COMBINATORIO.
- LE PERMUTAZIONI.
- LE DISPOSIZIONI.
- LE COMBINAZIONI.
- LL BINOMIO DI NEWTON.
- ESPERIMENTO ALEATORIO, SPAZIO CAMPIONARIO ED EVENTO.
- DEFINIZIONE CLASSICA DI PROBABILITÀ.
- EVENTO UNIONE.
- EVENTI DIPENDENTI, INDIPENDENTI E PROBABILITÀ CONDIZIONATA.
- EVENTO INTERSEZIONE.
- DISTRIBUZIONE BINOMIALE.
- TEOREMA DI BAYES.
- DEFINIZIONE STATISTICA DELLA PROBABILITÀ.
- DEFINIZIONE SOGGETTIVA DELLA PROBABILITÀ.
- DEFINIZIONE ASSIOMATICA DELLA PROBABILITÀ