Shop riservato ai Docenti

Matematica classe 1° – categoria LIBRI

22,00 

In questa sezione sono presenti i contenuti di matematica della classe prima indicati nell’indice

Categoria: Tag:

INDICE – MATEMATICA CLASSE PRIMA

CAPITOLO 1
I NUMERI NATURALI E I NUMERI INTERI
  • I NUMERI NATURALI E I NUMERI INTERI
  • INSIEME N E OPERAZIONI ARITMENTICHE
  • POTENZE ED ESPRESSIONI IN N
  • I MULTIPLI E I DIVISORI DI UN NUMERO
  • INSIEME Z E OPERAZIONI IN Z
CAPITOLO 2
I NUMERI RAZIONALI
  • I NUMERI RAZIONALI
  • FRAZIONI NUMERICHE
  • CALCOLO CON LE FRAZIONI
  • RAPPRESENTAZIONI DI FRAZIONI TRAMITE NUMERI DECIMALI
  • FRAZIONI, PROPORZIONI E PERCENTUALI
  • L’INSIEME Q DEI NUMERI RAZIONALI
  • LE OPERAZIONI IN Q
  • NOTAZIONE SCIENTIFICA E ORDINE DI GRANDEZZA
CAPITOLO 3
GLI INSIEMI E LA LOGICA
  • GLI INSIEMI E LA LOGICA
  • LE RAPPRESENTAZIONI DI UN INSIEME
  • LE OPERAZIONI CON GLI INSIEMI
  • IL PRODOTTO CARTESIANO
  • LA LOGICA DELLE PROPOSIZIONI
  • LA LOGICA DEI PREDICATI
CAPITOLO 4
RELAZIONI E FUNZIONI
  • IL CONCETTO DI RELAZIONE
  • PROPRIETÀ DELLE RELAZIONI
  • RELAZIONI D’EQUIVALENZA
  • RELAZIONI D’ORDINE
  • INTRODUZIONE ALLE FUNZIONI
  • IL PIANO CARTESIANO E IL GRAFICO DI UNA FUNZIONE
  • FUNZIONI DI PROPORZIONALITÀ DIRETTA E INVERSA
  • FUNZIONI LINEARI E DI PROPORZIONALITÀ QUADRATICA E CUBICA
CAPITOLO 5
MONOMI E POLINOMI
  • RUOLO DELLE LETTERE ED ESPRESSIONI ALGEBRICHE
  • MONOMI
  • OPERAZIONI TRA MONOMI
  • MASSIMO COMUN DIVISORE E MINIMO COMUNE MULTIPLO TRA MONOMI
  • POLINOMI
  • OPERAZIONI TRA POLINOMI
  • PRODOTTI NOTEVOLI
  • LA POTENZA DI UN BINOMIO
CAPITOLO 6
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO INTERE
  • INTRODUZIONE ALLE EQUAZIONI
  • I PRINCIPI DI EQUIVALENZA
  • EQUAZIONI NUMERICHE INTERE DI PRIMO GRADO
  • INTRODUZIONE ALLE DISEQUAZIONI
  • PRINCIPI DI EQUIVALENZA PER LE DISEQUAZIONI
  • DISEQUAZIONI NUMERICHE INTERE DI PRIMO GRADO
  • SISTEMI DI DISEQUAZIONI
CAPITOLO 7
COMPOSIZIONE DI POLINOMI
  • INTRODUZIONE ALLA DIVISIONE NELL’INSIEME DI POLINOMI
  • PROCEDIMENTI DI DIVISIONE TRA POLINOMI
  • I TEOREMI DEL RESTO DI RUFFINI
  • RACCOGLIMENTI TOTALI E PARZIALI
  • PRODOTTI NOTEVOLI
  • PARTICOLARI TRINOMI DI SECONDO GRADO
  • SCOMPOSIZIONE MEDIANTE IL TEOREMA DI RUFFINI
  • MASSIMO COMUN DIVISORE E MINIMO COMUNE MULTIPLO TRA POLINOMI
CAPITOLO 8
FRAZIONI ALGEBRICHE
  • INTRODUZIONE ALLE FRAZIONI ALGEBRICHE
  • SEMPLIFICAZIONE DI FRAZIONI ALGEBRICHE
  • ADDIZIONE E SOTTRAZIONE TRA FRAZIONI ALGEBRICHE
  • MOLTIPLICAZIONE, DIVISIONE, ELEVAMENTO A POTENZA DI FRAZIONI ALGEBRICHE
CAPITOLO 9
EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI PRIMO GRADO FRAZIONARIE E LETTERALI
  • EQUAZIONI DI PRIMO GRADO FRAZIONARIE
  • EQUAZIONI DI PRIMO GRADO LETTERALI
  • DISEQUAZIONI FRAZIONARIE O PRODOTTO
  • SISTEMI DI DISEQUAZIONI FRAZIONARIE O PRODOTTO
  • DISEQUAZIONI LETTERALI
CAPITOLO 10
STATISTICA
  • INTRODUZIONE ALLA STATISTICA
  • GLI INDICI DI POSIZIONE: MEDIA, MEDIANA, MODA
  • MEDIA ARMONICA E MEDIA GEOMETRICA
  • GLI INDICI DI VARIABILITÀ
CAPITOLO 11
PIANO EUCLIDEO, CONGRUENZA, MISURA E TRIANGOLI
  • I CONCETTI PRIMITIVI E I PRIMI ASSIOMI DELLA GEOMETRIA
  • PARTI DELLA RETTA E POLIGONALI
  • SEMIPIANI, ANGOLI E POLIGONI
  • IL CONCETTO DI CONGRUENZA
  • CONGRUENZA E MISURA DI SEGMENTI
  • CONGRUENZA E MISURA DEGLI ANGOLI
  • I TRIANGOLI E I PRIMI DUE CRITERI DI CONGRUENZA
  • PROPRIETÀ DEI TRIANGOLI ISOSCELI
  • TERZO CRITERIO DI CONGRUENZA
  • DISUGUAGLIANZE NEI TRIANGOLI
CAPITOLO 12
RETTE E QUADRILATERI
  • RETTE PERPENDICOLARI
  • ASSIOMA DELLA PARALLELA E CRITERI DI PARALLELISMO
  • PROPRIETÀ DEGLI ANGOLI E DEI POLIGONI
  • CONGRUENZA E TRIANGOLI RETTANGOLI
  • QUADRILATERI
CAPITOLO 13
ISOMETRIE
  • TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E ISOMETRIE
  • SIMMETRIE ASSIALI
  • SIMMETRIE CENTRALI
  • TRASLAZIONI
  • ROTAZIONI