Gli strumenti compensativi sono efficaci per gli studenti con BES perché facilitano l’accesso ai contenuti didattici e promuovono l’autonomia nello studio, permettendo loro di superare specifiche difficoltà.
Tuttavia, l’efficacia di questi strumenti è strettamente legata alla motivazione dei ragazzi. La motivazione è fondamentale perché stimola l’impegno, la partecipazione attiva e l’uso consapevole degli strumenti compensativi.
Un ambiente educativo che valorizza le loro potenzialità e supporta la loro autostima contribuisce a mantenere alta la motivazione, rendendo gli interventi più efficaci e favorendo il successo scolastico.