Ruolo del docente con i ragazzi con Bisogni Educativi Speciali

Il docente ha un ruolo cruciale nell’educazione di studenti con bisogni educativi speciali (BES). Deve individuare le esigenze specifiche di ogni studente e pianificare strategie didattiche personalizzate che facilitino l’apprendimento.

Questo include l’adozione di metodi di insegnamento inclusivi, l’uso di strumenti compensativi e dispensativi, e la collaborazione con specialisti e famiglie per creare un ambiente educativo favorevole. Inoltre, il docente deve monitorare i progressi degli studenti, fornendo feedback e supporto continuo per garantire che raggiungano il loro massimo potenziale.

L’obiettivo è promuovere l’inclusione e l’equità, assicurando che ogni studente abbia le stesse opportunità di successo.