INDICE ECONOMIA POLITICA – CLASSE TERZA
CAPITOLO 1
LE BASI ECONOMICHE
- LA SCIENZA ECONOMICA
- I MODELLI ECONOMICI
- LA MICROECONOMIA E LA MACROECONOMIA
- GLI OPERATORI ECONOMICI
- I BENI ECONOMICI
- I SISTEMI ECONOMICI
- LA NEW ECONOMY E LA OLD ECONOMY
- LA GREEN ECONOMY
CAPITOLO 2
L’EVOLUZIONE DEL PENSIERO ECONOMICO
- IL MERCANTILISMO
- L’ECONOMIA CLASSICA
- ADAM SMITH
- DAVID RICARDO
- THOMAS MALTHUS
- KARL MAX
- LA TEORIA KEYNESIANA
CAPITOLO 3
CONSUMO, REDDITO E PRODUZIONE
- IL CONSUMO
- IL REDDITO
- IL MARKETING MIX
- L’ANTITRUST
- I DIRITTI DEI CONSUMATORI
- AGENZA 2030 DELL’ONU
- L’E-COMMERCE
CAPITOLO 4
L’ATTIVITÀ PRODUTTIVA E I COSTI DI PRODUZIONE
- LA PRODUZIONE
- I FATTORI PRODUTTIVI
- LA FUNZIONE DELLA PRODUZIONE
- PRODOTTO MEDIO
- PRODOTTO MARGINALE
- I COSTI DI PRODUZIONE
- COSTO MEDIO
- COSTO MARGINALE
- LE ESTERNALITÀ
CAPITOLO 5
L’IMPRESA E L’AZIENDA
- L’IMPRESA E L’ART 41 DELLA COSTITUZIONE
- CLASSIFICAZIONE DI IMPRESE
- LA MISSION AZIENDALE
- PORTER
- L’ANALISI SWOT
- L’ORGANIZZAZIONE DELLE IMPRESE
- FONTI DI FINANZIAMENTO DELL’IMPRESA
- LA SOSTENIBILITÀ NELL’IMPRESA
CAPITOLO 6
IL TERZO SETTORE – TRA VOLONTARIATO E IMPRESA
- IL TERZO SETTORE
- ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO
- FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI
- COOPERATIVE SOCIALI E IMPRESE SOCIALI
CAPITOLO 7
TIPOLOGIA DI DOMANDA NEL SISTEMA ECONOMICO
- IL MERCATO
- L’UTILITÀ TOTALE E CARDINALE,
- L’UTILITÀ MARGINALE E MARGINALE PONDERATA
- CURVA DI INDIFFERENZA
- MAPPA DI INDIFFERENZA
- LA RETTA DI BILANCIO
- L’EQUILIBRIO DEL CONSUMATORE
- LA DOMANDA DI MERCATO
- LA DOMANDA DEL CONSUMATORE
- TRASPOSIZIONE DELLA DOMANDA
- ELASTICITÀ DELLA DOMANDA
CAPITOLO 8
OFFERTA DI MERCATO ED EQUILIBRIO DI MERCATO
- L’OFFERTA DI MERCATO
- TRASPOSIZIONE DELL’OFFERTA
- ELASTICITÀ DELL’OFFERTA
- EQUILIBRIO TRA DOMANDA E OFFERTA
- L’EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE
CAPITOLO 9
FORME DI MERCATO
- FORME DI MERCATO
- CONCORRENZA PERFETTA
- LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO IN CONCORRENZA
- MONOPOLIO
- CONCORRENZA MONOPOLISTICA
- OLIGOPOLIO