Shop riservato ai Docenti

Economia aziendale classe 3° – categoria LIBRI

22,00 

In questa sezione sono presenti i contenuti di economia aziendale della classe terza indicati nell’indice

INDICE – ECONOMIA AZIENDALE – CLASSE TERZA

CAPITOLO 1

L’AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE
  • AZIENDA E IMPRESA
  • SOGGETTO GIURIDICO E SOGGETTO ECONOMICO
  • L’AZIENDA COME SISTEMA E L’AMBIENTE INTERNO
  • L’AMBIENTE AZIENDALE
  • LOCALIZZAZIONE E GLOBALIZZAZIONE
  • L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
  • ELEMENTI HARD E SOFT DELL’AZIENDA
  • FUNZIONI AZIENDALI – PORTER
  • LA STRUTTURA ORGANIZZATIVA
  • L’ORGANIGRAMMA AZIENDALE
  • MODELLI ORGANIZZATIVI
CAPITOLO 2
IL SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
  • DATI, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
  • IL SISTEMA INFORMATIVO E CONTABILE
  • L’IVA E LA CONTABILITÀ IVA
  • L’INVENTARIO
CAPITOLO 3

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA E LA CONTABILITA’ GENERALE

  • LA GESTIONE E I PRINCIPALI ASPETTI DELLA PARTITA DOPPIA
  • I CICLI AZIENDALI
  • IL REDDITO E LA SITUAZIONE ECONOMICA
  • IL PATRIMONIO E LA SITUAZIONE PATRIMONIALE
  • LE VARIAZIONI FINANZIARIE ED ECONOMICHE
  • IL SISTEMA CONTABILE DEL PATRIMONIO E DEL RISULTATO ECONOMICO
  • IL METODO CONTABILE DELLA PARTITA DOPPIA
  • LA TENUTA DEL LIBRO GIORNALE E DEI CONTI MASTRO
  • DALLE SCRITTURE CONTABILI AL REDDITO E AL PATRIMONIO
 
CAPITOLI DISPONIBILI DA GENNAIO 2025
CAPITOLO 4
LA COSTITUZIONE DELL’AZIENDA
  • GLI ADEMPIMENTI DELLA FASE DI COSTITUZIONE
  • GLI APPORTI DEGLI IMPRENDITORI
  • I COSTI DI IMPIANTO
CAPITOLO 5
IL CICLO PASSIVO: GLI ACQUISTI
  • GLI ACQUISTI DI MERCI, MATERIE DI CONSUMO, SERVIZI E CESPITI
  • IL REGOLAMENTO DELLE FATTURE DI ACQUISTO E RESI SUGLI ACQUISTI
  • IL REGOLAMENTO ANTICIPATO: GLI ACCONTI AI FORNITORI
  • IL RINNOVO DEI DEBITI
CAPITOLO 6
IL CICLO ATTIVO: LA VENDITA DI MERCI
  • IL CICLO ATTIVO: LA FATTURA DI VENDITA MERCI
  • IL REGOLAMENTO DELLA FATTURA DI VENDITA E I RESI SULLE VENDITE
  • L’INCASSO ANTICIPATO: GLI ACCONTI AI CLIENTI
  • I CREDITI INSOLUTI E IL LORO RINNOVO
CAPITOLO 7
ALTRE OPERAZIONI DI GESTIONE
  • LA LIQUIDAZIONE DELLE IMPOSTE E I COMPONENTI STRAORDINARI DI REDDITO
  • GLI ONERI SOCIALI E LE RETRIBUZIONI DEL PERSONALE
  • LE DISMISSIONI DEI CESPITI
  • LE OPERAZIONI CON LE BANCHE
  • LE OPERAZIONI DI SMOBILIZZO CREDITI
CAPITOLO 8
LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO
  • DALLA SITUAZIONE CONTABILE ALLE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO
  • LE SCRITTURE DI COMPLETAMENTO, DI AMMORTAMENTO, DI RETTIFICA E DI INTEGRAZIONE
CAPITOLO 9
LA CHIUSURA DEI CONTI
LE SCRITTURE DI EPILOGO E CHIUSURA DEI CONTI
IL BILANCIO DI ESERCIZIO E LO STATO PATRIMONIALE
IL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL CONTO ECONOMICO
LA RIAPERTURA DEI CONTI